PAOLO MANETTI / STEFANO VIZIOLI / CONSERVATORIO BRUNO MADERNA
Un atto unico, il terzo a completare il celebre Trittico pucciniano, formato da Tabarro e Suor Angelica e andato in scena per la prima volta nel 1918.... chevron_right
Il destino ineluttabile, da cui si può essere vinti e annientati, muove la trama di questo “classico” della letteratura teatrale americana del ‘900.... chevron_right
Bello Mondo è un evento speciale che vede in scena l’inedito trio composto da Uri Caine (pianoforte), Paolo Fresu (tromba ed effetti) e Mariangela... chevron_right
ANNA DELLA ROSA / VERONICA CRUCIANI / MICHELA MURGIA
Nell’interpretazione intensa ed elegante di Anna Della Rosa, il celebre romanzo di Michela Murgia è occasione per una grande prova d’attrice. La protagonista... chevron_right
DAVIDE LIVERMORE / LAURA MARINONI / ELISABETTA POZZI
Il capolavoro romantico di Schiller incontra il talento visionario e spregiudicato di Davide Livermore e la potente presenza scenica di due “dive”... chevron_right
Il pianista milanese Antonio Zambrini è considerato uno dei maggiori improvvisatori e compositori jazz della scena musicale europea. Attivo già dalla... chevron_right
«Che altro può una creatura se non amare
tra creature, amare?
Amare e dimenticare, amare e amar male,
amare, decisamente, amare?
Amare ciò che il mare... chevron_right
Due coreografie dell’italiano Spellbound Contemporary Ballet, due progetti incentrati sull’indagine della vera identità di ciascun individuo, mosaico... chevron_right
PAOLO MANETTI / ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO BRUNO MADERNA
Un originale augurio alla città da parte del Conservatorio Maderna destinato a un pubblico di tutte le età. Un coinvolgente programma incentrato su... chevron_right
Naturalis Labor, tra le migliori compagnie professioniste italiane di tango, porta sul palcoscenico alcuni fra i più intensi e celebri brani del repertorio... chevron_right
L'USIGNOLO / MIRCO GHIRARDINI / FABIO CODELUPPI / GIUSEPPE VERDI
Cosa c’entra Verdi con il liscio? Tutto!
Nelle grandi opere verdiane i sapori della musica popolare si mescolano naturalmente alla tradizione classica... chevron_right
Un “classico” della compagnia tedesca Familie Flöz, creato nel 2004 e nuovamente in scena con uguale successo. Tre tecnici di scena osservano da dietro... chevron_right
THEODOROS TERZOPOULOS / SAMUEL BECKETT / PAOLO MUSIO / STEFANO RANDISI / ENZO VETRANO
Il regista greco Theodoros Terzopoulos, fra i grandi maestri della ricerca teatrale, si confronta con una delle opere più celebri del “teatro dell’assurdo”,... chevron_right
«Andiamo in giro la notte e siamo consumati dal fuoco»: questa la traduzione dell’enigmatico palindromo latino, dalle origini sconosciute.
Il coreografo... chevron_right
DIEGO CERETTA / FILARMONICA ARTURO TOSCANINI / TRIO DI PARMA
Una serata di grande musica che si apre con Crisantemi, un’elegia che Puccini scrisse nel 1890 in una sola notte (omaggio ai 100 anni dalla morte... chevron_right
La figlia d’arte Irina Brook – suo padre è il maestro Peter Brook, la madre l’attrice Natasha Parry – ripercorre la propria biografia utilizzando... chevron_right
Il nuovo show del duo Massimo Lopez-Tullio Solenghi, una vorticosa scorribanda di sketch, brani musicali e contributi video accompagnata dalla Jazz Company... chevron_right
In una Napoli degli anni ’80 variopinta e chiassosa, tenera e violenta, il drammaturgo Annibale Ruccello, unico per capacità di intercettare le situazioni... chevron_right
ANDREA CAPPELLERI / CONSERVATORIO BRUNO MADERNA-LETTIMI
Un’opera nata per la radio, tratta dall’omonima commedia di García Lorca, composta nel 1961 da Bruno Maderna, geniale compositore, direttore d’orchestra... chevron_right
Tutto ha inizio durante la campagna elettorale per le ultime elezioni politiche: l’attore genovese legge la dichiarazione di un politico e immediatamente... chevron_right
Il danzatore e coreografo tedesco Hannes Langolf, protagonista degli ultimi spettacoli dei DV8, vanta collaborazioni con artisti quali William Forsythe,... chevron_right
MARCO TULLIO GIORDANA / LUIGI LO CASCIO / PIER PAOLO PASOLINI
Marco Tullio Giordana affida alla penetrante interpretazione di Luigi Lo Cascio il compito di riportare sulla scena Pasolini e la sua eredità: dai primi... chevron_right
In esclusiva per l’Europa, l’Exploding Star Orchestra fondata da Rob Mazurek, eclettico compositore e artista statunitense, presenterà in prima... chevron_right
ANGELIN PRELJOCAJ / RACHID OURAMDANE / FONDAZIONE NAZIONALE DELLA DANZA ATERBALLETTO
Due coreografie con performer dai 64 agli 80 anni
L’anima è un pensiero del corpo. Come elaborare una drammaturgia capace di abbracciare i limiti del... chevron_right
Federico Tiezzi sceglie di confrontarsi con la versione più moderna e complessa di Fedra, quella di Jean Racine, che si ispirò alle versioni del mito... chevron_right
La compagnia di danza e performing arts Dewey Dell, da sempre attratta nella propria ricerca artistica dalle immagini della storia dell’arte e dai comportamenti... chevron_right
Mozart, Schumann e un brano inedito di Braconi per un coinvolgente concerto di musica da camera. Protagonisti tre celebri solisti della scena musicale... chevron_right
ROBERTO PROSSEDA / PAOLO MANETTI / CONSERVATORIO BRUNO MADERNA-LETTIMI
Due capolavori del repertorio romantico: il Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 di Beethoven e la Sinfonia n. 5 di Mendelssohn, impreziositi dalla... chevron_right