Stiamo caricando
PAOLO MANETTI / STEFANO VIZIOLI / CONSERVATORIO BRUNO MADERNA

Gianni Schicchi

Opera comica in un atto di Giacomo Puccini, sul libretto di Giovacchino Forzano

Teatro Bonci

07/10/2023
Orari

Cosa succede quando l’intensità musicale
di Puccini incontra i dannati dell’Inferno dantesco, trasformando una grottesca vicenda realmente accaduta nella Firenze del ‘300 in commedia all’italiana? Su libretto di Forzano, già curatore di Suor Angelica, la struggente opera presentata lo scorso anno, Gianni Schicchi diventa l’occasione per riscoprire la più popolare delle opere del Trittico messa in scena da giovani talenti.

Ingresso gratuito

Repliche

07/10/2023
h20:30

Dati artistici

Laboratorio lirico del Conservatorio Bruno Maderna
Paolo Manetti direttore
Stefano Vizioli regista
produzione Conservatorio Bruno Maderna di Cesena
in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Bologna e il Conservatorio Lèttimi di Rimini
collaboratrice alla regia Roberta Xella
Orchestra del Conservatorio Bruno Maderna
progetto e allestimento scenico degli allievi del biennio di Scenografia del teatro dell’opera e spettacolo musicale
docenti Marcello Morresi (scenografia), Vittoria Papaleo (costumi)

Opera comica in un atto
Musica di Giacomo Puccini
Libretto di Giovacchino Forzano 

Condividi

Se ti piace Gianni Schicchi ti suggeriamo anche:

Musica in bianco e nero
Teatro Bonci

Musica in bianco e nero

ANTONIO ZAMBRINI / BUSTER KEATON
Il Trovatore Ballabile
Teatro Bonci

Il Trovatore Ballabile

L'USIGNOLO / MIRCO GHIRARDINI / FABIO CODELUPPI / GIUSEPPE VERDI
Don Perlimplin
Teatro Bonci

Don Perlimplin

ANDREA CAPPELLERI / CONSERVATORIO BRUNO MADERNA
Concerto di musica da camera
Teatro Bonci

Concerto di musica da camera

SOLISTI DELLA SCALA
Voci per l’infinito II
Teatro Bonci

Voci per l’infinito II

ROBERTO PROSSEDA / PAOLO MANETTI / CONSERVATORIO BRUNO MADERA