Stiamo caricando
ANDREA CAPPELLERI / CONSERVATORIO BRUNO MADERNA

Don Perlimplin

Ossia il trionfo dell'amore e dell'immaginazione

Teatro Bonci

Un’opera nata per la radio, tratta dall’omonima commedia di García Lorca, composta nel
1961 da Bruno Maderna, geniale compositore, direttore d’orchestra e fondatore dello Studio di Fonologia della Rai di Milano, di cui nel 2023 ricorrono 50 anni dalla morte. Una partitura innovativa riportata in scena dal Conservatorio di Cesena a lui intitolato quale omaggio a una delle estetiche più emblematiche del ‘900.

Acquista a partire da 11,22

Repliche

29/02/2024
h20:30

Dati artistici

opera di Bruno Maderna
su testo di Federico García Lorca
ensemble strumentale del Conservatorio Maderna
direttore Andrea Cappelleri
live electronics Mattia Mazzocchio
musiche di Bruno Maderna

omaggio a Bruno Maderna a 50 anni dalla scomparsa
progetto dei Dipartimenti di Canto e di Musica elettronica del Conservatorio Bruno Maderna

Acquista a partire da 11,22

Condividi

Se ti piace Don Perlimplin ti suggeriamo anche:

Gianni Schicchi
Teatro Bonci

Gianni Schicchi

PAOLO MANETTI / STEFANO VIZIOLI / CONSERVATORIO BRUNO MADERNA
Musica in bianco e nero
Teatro Bonci

Musica in bianco e nero

ANTONIO ZAMBRINI / BUSTER KEATON
Il Trovatore Ballabile
Teatro Bonci

Il Trovatore Ballabile

L'USIGNOLO / MIRCO GHIRARDINI / FABIO CODELUPPI / GIUSEPPE VERDI
Filarmonica Arturo Toscanini – Trio di Parma
Teatro Bonci

Filarmonica Arturo Toscanini – Trio di Parma

DIEGO CERETTA / FILARMONICA ARTURO TOSCANINI / TRIO DI PARMA
Voci per l’infinito II
Teatro Bonci

Voci per l’infinito II

ROBERTO PROSSEDA / PAOLO MANETTI / CONSERVATORIO BRUNO MADERA