Stiamo caricando

TEATRO RAGAZZI – CESENA 22/23

TEATRO RAGAZZI – CESENA
 STAGIONE 2023

PROGRAMMA
(scarica QUI il PDF)

Teatro Comandini 8 febbraio ore 10
Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia di Dante – INFERNO
di e con Chiara Guidi (voce) Francesco Guerri (violoncello)
produzione Societas
13-18 anni


Teatro Bonci 14 febbraio ore 10:30
IL GATTO NERO
di Edgar Allan Poe
musica di Danilo Comitini
con Camilla Berardi  
percussioni Gianmaria Tombari
produzione
La Corelli
13-18 anni


Teatro Bonci 20-21 febbraio ore 10:30
21 febbraio ore 17 (tout public)
IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI
di Camille Saint Saens

con Marco Montanari e Orchestra Arcangelo Corelli  
regia Simone Marzocchi
produzione La Corelli
6-10 anni


Teatro Verdi 1-2 marzo ore 10
IL MESSAGGERO DELLE STELLE
come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei
di Francesco Niccolini
con Flavio Albanese
regia Marinella Anaclerio
produzione Compagnia del Sole, Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani Onlus, Accademia Perduta/Romagna Teatri
11-16 anni


Teatro Bogart 8 marzo ore 10
SCIROPPO
di e con Giuseppe Viroli
produzione Teatro Distracci
6-10 anni


Teatro Comandini 9-10 marzo ore 10
EDIPO. UNA FIABA DI MAGIA
di Chiara Guidi in dialogo con Vito Matera
produzione Societas
coproduzione Emilia Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale
8-10 anni


Teatro Bogart 14-15-16-17 marzo ore 10
LE AVVENTURE DI SIGNOR BASTONCINO TRA GLI ALBERI, AL DI LÀ DEL FIUME
di e con Walter Maconi
produzione Pandemonium Teatro
3-8 anni


Teatro Verdi 20 marzo ore 11
UNA STORIA DISEGNATA NELL’ARIA
per raccontare Rita, che sfidò la mafia con Paolo Borsellino
di e con Guido Castiglia
in collaborazione con Piera Aiello (testimone di giustizia)
produzione Nonsoloteatro in collaborazione con Libera
12-18 anni


Teatro Bogart 21-22-23 marzo ore 10
BÙ! UNA DIVERTENTE STORIA DI PAURA
di e con Claudio Milani
testo Francesca Marchegiano e Claudio Milani
produzione MOMOM
3-8 anni


Teatro Verdi 30 marzo ore 10 e ore 21
MARGRETHE E LA BOMBA
di Franco Pollini
con Benedetta Conte e Gabriele Marchesini
regia Gabriele Marchesini
produzione Teatro Perché
12-18 anni


Partenza dal Teatro Bonci 24 marzo ore 9:15
DOVE NASCONO LE STORIE
Escursione con racconti nel cuore della città
di e con Sergio Diotti e Roberto Forlivesi
produzione Natura Magica. Andar narrando per borghi e boschi
6-10 anni


Teatro Bonci 28 marzo ore 10
CAINO E ABELE
di Manuela Capece e Davide Doro
con Emanuele Segre e Alberto Galluzzi
produzione Compagnia RODISIO, TAK Theater Liechtenstein
9-14 anni


Teatro Bogart 28-29-30 marzo ore 10
OUVERTURE DES SAPONETTES
un concerto per bolle di sapone
di e con Michele Cafaggi
regia Davide Fossati
produzione Studio TA-DAA!
3-10 anni


Teatro Bogart 3-4-5 aprile ore 10
A PESCA DI EMOZIONI
Liberamente ispirato a “I colori delle emozioni” di Anna Llenas
di Umberto Banti, Simone Lombardelli, Dadde Visconti
con Umberto Banti e Simone Lombardelli
regia Dadde Visconti
produzione Eccentrici Dadarò
3-8 anni


Teatro Bonci 4 aprile ore 11 PROGETTO SPECIALE
Esercizi per voce e violoncello sulla Divina Commedia
INFERNO-PURGATORIO-PARADISO
di e con Chiara Guidi (voce) e Francesco Guerri (violoncello)
e con la partecipazione di studentə delle Scuole superiori
e del Conservatorio “Maderna” di Cesena
produzione Societas
14-18 anni


Partenza dal Teatro Bonci 12-20-21-26-28 aprile ore 9:15
DOVE NASCONO LE STORIE
Escursione con racconti nel cuore della città
di e con Sergio Diotti e Roberto Forlivesi
produzione Natura Magica. Andar narrando per borghi e boschi
6-10 anni


Teatro Bonci 13-14 aprile ore 10
LA MIGLIORE ALLEATA
rito sonoro di e con Mariangela Gualtieri
allestimento e luci Cesare Ronconi
produzione Teatro Valdoca
14-18 anni


Teatro Verdi 18 aprile ore 8:30 – 10:45
A CUP OF TEA WITH SHAKESPEARE
Spettacolo in lingua inglese e italiana
testo e regia Laura Pasetti
con David Remondini
produzione Teatro del Buratto, Charioteer Theatre
13-18 anni


Teatro Bonci 18-19 aprile ore 10
CARO LUPO
ideazione Miriam Costamagna e Andrea Lopez Nunes
con Miriam Costamagna, Andrea Lopez Nunes, Giacomo Occhi / Nadia Milani
regia, drammaturgia e cura dell’animazione Nadia Milani
produzione Drogheria Rebelot
4-10 anni


Casa di gesso – via Brighittina 910 San Vittore Cesena
18 aprile ore 9:30 / 19-20-21 aprile ore 9 – 10:30
ZIO LUPO
Liberamente tratto da Fiabe Italiane di Italo Calvino
drammaturgia e scene Roberta Magnani
con Valentina Donati e Dario Giovannini
suoni e scene Dario Giovannini
produzione Aidoru.org
4-10 anni


Teatro Verdi 27 aprile 8:30 – 9:45
STORIA DI UN NO
di e con Annalisa Arione e Dario de Falco
in collaborazione con Annalisa Cima
con la consulenza di: Dott.ssa Savina Dipasquale psichiatra, Dott.ssa Luisa Ortuso psicologa e psicoterapeuta
produzione Compagnia Arione de Falco
11 -18 anni


Teatro Bogart 3 maggio ore 10
IL CIELO DEGLI ORSI
dall’opera di Dolf Verroen & Wolf Erlbruch
con Deniz Azhar Azari, Andrea Coppone
regia e scene Fabrizio Montecchi
produzione Teatro Gioco Vita
3-8 anni


Teatro Bonci 8-9 maggio ore 9-11 / 8 maggio ore 21
CANTERVILLE!
di Donatella Missirini e Raffaella Sintoni
regia Le “DO.RA.LU”
Luciana Berretti, Donatella Missirini e Raffaella Sintoni
produzione Mercanti di Sogni in collaborazione con Auser Territoriale di Cesena
13-18 anni


Teatro Bogart 9 maggio ore 10
SAPORE DI SALE. L’ODISSEA DI UNA SARDINA
testo e regia Bruno Cappagli e Fabio Galanti
con Bruno Cappagli e Fabio Galanti
produzione La Baracca – Testoni Ragazzi
4-8 anni


Partenza dal Teatro Bonci 10-11-12-18 maggio ore 9:15
DOVE NASCONO LE STORIE
Escursione con racconti nel cuore della città
di e con Sergio Diotti e Roberto Forlivesi
produzione Natura Magica. Andar narrando per borghi e boschi
6-10 anni


Teatro Bogart 15-16 maggio ore 10
FERDINANDO IL TORO, I FIORI E IL CALABRONE
di Danilo Conti e Antonella Piroli
con Danilo Conti
produzione TCP Tanti Cosi Progetti, Accademia Perduta/Romagna Teatri
3-8 anni


Teatro Bogart 23-24-25 maggio ore 10
IL SEME MAGICO
di Marco Cantori
con Marco Cantori e Diego Gavioli
produzione Accademia Perduta Romagna Teatri, Compagnia Teatro Perdavvero
4-10 anni


Teatro Bonci 30-31 maggio ore 10
CIPÌ
dedicato a tutti i maestri
drammaturgia Luana Gramegna e Giorgio Scaramuzzino
con Giorgio Scaramuzzino e con Amalia Ruocco, Gianluca Gabriele
regia Luana Gramegna
produzione Teatro Evento, Zaches Teatro
6-10 anni

 

 

Rassegna realizzata da EMILIA ROMAGNA TEATRO FONDAZIONE – TEATRO NAZIONALE
con il sostegno del Comune di Cesena e BPER Banca 


Info:

Ufficio Scuola Teatro Bonci Cesena

Emilia Romagna Teatro ERT /Teatro Nazionale
Informazioni e prenotazioni:
referente Stefania Albertini
tel.  0547 355733 – 339 7767949

e-mail: salbertini@teatrobonci.it