Stiamo caricando
Conservatorio “Maderna-Lettimi” di Cesena e Rimini

Concerto sinfonico

Torna il consueto appuntamento primaverile con l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio Maderna-Lettimi, che celebra due pilastri della storia della musica mondiale. Mozart e Mendelssohn, con la scelta di un repertorio che mette in luce i tratti più espressivi dei due autori. Un viaggio attraverso la storia dell’avvento del Romanticismo che parte dal Concerto per clarinetto e orchestra composto da Mozart nell’ottobre del 1791 per l’amico virtuoso clarinettista Anton Stadler, già interprete di altre sue opere per questo strumento solista. Non solo amicizia e interessi legarono Mozart al noto strumentista, ma anche la predilezione per il clarinetto, strumento dalla sonorità varia e versatile, penetrante all’acuto, nobile nel registro medio, umbratile e perturbante, carico di mistero nelle sonorità gravi, ideale per la rappresentazione delle inquietudini preromantiche che agitarono il compositore nelle sue ultime opere. La tappa conclusiva dell’itinerario musicale della serata sarà la Sinfonia n. 4 op. 90 “Italiana” di F. Mendelssohn, ispirata dal suo “Grand Tour” in Italia, che diede frutti musicali di inestimabile valore. Questa composizione solare cattura con gioia e vitalità l’essenza dei paesaggi e delle tradizioni musicali italiane, esprimendo tutto l’amore che l’autore provò per la nostra penisola. 

Acquista a partire da 11,22 €

Repliche

09/05/2025
h20:30

Dati artistici

Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Maderna-Lettimi” di Cesena e Rimini
direttore Paolo Manetti
clarinetto Simone Nicoletta

A. Mozart Concerto per clarinetto e orchestra K 622 in La maggiore
F. Mendelssohn Sinfonia n. 4 op. 90 “Italiana”

foto di Margherita Caprilli

Acquista a partire da 11,22 €

Condividi