L’opera più originale del Trittico pucciniano è un dramma tutto al femminile, forse la preferita dell’autore. In seguito a un amore clandestino e... chevron_right
Il celebre collettivo spagnolo diretto dal coreografo Marcos Morau crea mondi e paesaggi immaginari che fondono movimento, musica e immagine. Ispirandosi... chevron_right
VALTER MALOSTI / MARCO FOSCHI / DANILO NIGRELLI / MARCO MANCHISI / IRENE PETRIS / CARLO GOLDONI
I due gemelli veneziani è una macchina di divertimento con un intreccio fatto di duelli, amori, fughe, ritrovamenti, in cui svetta la magnifica invenzione... chevron_right
La Fondazione Arturo Toscanini presenta La Toscanini Next, dodici giovani musicisti under 35 della prestigiosa istituzione musicale. Una “musica per... chevron_right
Il romanzo di Romain Gary, pubblicato in Francia nel 1975, adattato per il cinema poco dopo e ancora vitalissimo nel suo racconto di vite sgangherate e... chevron_right
Romeo Castellucci è noto in tutto il mondo per il suo teatro come opera d’arte totale, una vera e propria esperienza trasformativa. In Bros un gruppo... chevron_right
Giacomo Garaffoni, premiato a Venezia come Autore under 40 alla Biennale College 2021 con Veronica, arriva alla prima regia con una produzione ERT che... chevron_right
Bach Sonata n. 1 in sol minore per violino BWV 1001
Partita n. 2 in re minore per violino BWV 1004
Sulla musica di Bach, un Pasolini ancora adolescente... chevron_right
SERENA SINIGAGLIA / LELLA COSTA / ELIA SCHILTON / KENT HARUF
Addie e Louis si conoscono da anni, ma si frequentano poco. A unirli sarà una strana proposta che li porterà a condividere l’intimità di lunghe conversazioni... chevron_right
CONSERVATORIO MADERNA / CONSERVATORIO CANTELLI / FRANK ZAPPA / STEVE REICH
«Parlare di musica è come ballare di architettura» affermava, con sfrenato genio musicale, Frank Zappa, polistrumentista e compositore di Baltimora.... chevron_right
Personaggi in costume si ritrovano per la festa di Venerdì grasso. Il Carnevale è sovversivo, celebra la vita suggerendo la morte, capovolge il concetto... chevron_right
Un originale augurio alla città adatto al pubblico di ogni età. Un classico per l’infanzia (la favola Pierino e il lupo musicata da Prokof’ev e... chevron_right
Il Capodanno a Teatro è hip-hop!
Pockemon Crew: la street dance ai confini della gravità.
Esplosivi, travolgenti, i Pockemon Crew sono la nuova generazione... chevron_right
La compagnia berlinese emblema del teatro di figura contemporaneo arriva a Cesena in prima nazionale. Divertente e squinternato, questo gruppo di artisti... chevron_right
Dopo la personale dedicata alle sue creazioni di teatro ragazzi, Emma Dante torna a Cesena con uno spettacolo dalla toccante sincerità dedicato al pubblico... chevron_right
«Concepire la danza soprattutto come luogo di incontro»: così Josef Nadj definisce il proprio lavoro. L’artista visivo e coreografo, punto di... chevron_right
ROBERTO ANDÒ / RAFFAELE LA CAPRIA / EMANUELE TREVI
Roberto Andò, in collaborazione con il Premio Strega Emanuele Trevi, tramuta la pagina scritta del romanzo capolavoro di Raffaele La Capria in un’operazione... chevron_right
Il celebre ensemble di Carlo Boccadoro con un programma di intensa musica contemporanea: dal pop postmoderno di Michael Torke e Ludovico Einaudi al minimalismo... chevron_right
Il dramma d’amore per eccellenza, l’intramontabile capolavoro di William Shakespeare arriva sui palcoscenici del Teatro Bonci di Cesena e del Teatro... chevron_right
Spettacolo ispirato ai canti ortodossi della tradizione Znamenny, antico canto liturgico del XVI secolo, di impronta greca, fuso con la traduzione rurale... chevron_right
La prestigiosa Filarmonica Arturo Toscanini torna al Teatro Bonci con un solista d’eccezione, il grande pianista croato Ivo Pogorelich diventato leggenda... chevron_right
Il destino ineluttabile, da cui si può essere vinti e annientati, muove la trama di questo “classico” della letteratura teatrale americana del ‘900.... chevron_right
VALTER MALOSTI / MANUEL AGNELLI / DAVID BOWIE / ENDA WALSH
Considerato «il regalo d’addio di David Bowie al mondo», Lazarus è un inconsueto e per certi versi straordinario pezzo di “teatro musicale”, scritto... chevron_right
CONSERVATORIO MADERNA / GIUSEPPE ALBANESE / ALFREDO PERSICHILLI
La cantabilità del Concerto per violoncello di Schumann incontra la maestosa profondità del quarto Concerto per pianoforte di Beethoven. Centrale... chevron_right
La nuova dirompente creazione di Antonio Rezza e Flavia Mastrella, artisti unici «per folle e lucida genialità», come recita la motivazione del Leone... chevron_right
A più di dieci anni dalla nascita, l’Orchestra Arcangelo Corelli diretta dal giovane ed eclettico Jacopo Rivani spazia dal repertorio sinfonico a quello... chevron_right
Nata dalla tradizione della musica marziale europea, la Wind Orchestra, o orchestra di fiati, inizia dai primi decenni del XX secolo a divenire una formazione... chevron_right