#mappe per il ritorno Cantiere/Ciò che ci rende umani

INCONTRI
a seguire, visita guidata al Ridotto del Teatro
12 ottobre // ore 17
Foyer del Teatro Bonci
ANTONIO PRETE L’interiorità: conoscenza di sé e riconoscimento dell’altro
26 ottobre // ore 17
Foyer del Teatro Bonci
EMANUELE TREVI La linfa del linguaggio
Ingresso libero
12-16 novembre 2019
Palazzo del Ridotto
LA BELLA SCOLA
Laboratorio di Teatro Valdoca
specialmente dedicato ai giovani della città di Cesena con esito pubblico conclusivo
Guide:
Cesare Ronconi direzione del laboratorio, regia e drammaturgia
Lucia Palladino drammaturgia del corpo
Elena Griggio guida al canto
Con l’intervento di Mariangela Gualtieri
introduzione al verso come lingua di scena
Lorella Barlaam pensare il teatro
a cura di Teatro Valdoca con il contributo del Consorzio Romagna Iniziative
Info:
laboratorio GRATUITO su selezione candidature
0547 24968 info@teatrovaldoca.org
www.teatrovaldoca.org
Nell’ambito di “MAPPE PER IL RITORNO. Progetto di recupero e riutilizzo degli spazi del Ridotto del teatro Bonci”
Il Ridotto del Teatro Bonci, dal 1993 destinato in via transitoria agli uffici del settore Urbanistica ora trasferiti nel Palazzo Comunale, è oggi uno spazio recuperato alla sua funzione pubblica a forte connotazione culturale: teatrale, performativa e pedagogica.
In attesa che una nuova progettualità sia messa in campo per valorizzare lo spazio una volta restaurato, le realtà artistiche invitate dal Comune di Cesena al primo tavolo di lavoro festeggiano la riapertura del Ridotto con il programma Mappe per il ritorno, messo a punto da Societas, Enrico Malatesta/MU, Emilia Romagna Teatro Fondazione, Teatro Valdoca.
Incontri, dialoghi, laboratori, performance, presentazioni di libri, fra maggio e novembre 2019, coinvolgeranno i luoghi della città dedicati alla cultura, tracciando ideali mappe del percorso di avvicinamento al Ridotto del Teatro Bonci.
Scarica il programma in pdf