Stiamo caricando

Dal Palco allo schermo | Il sale della terra

Dal Palco allo schermo | Il sale della terra

Venerdì 7 marzo alle ore 19.00 in occasione dello spettacolo Darwin, Nevada di Marco Paolini, in scena al Teatro Bonci dal 6 al 9 marzo, verrà proiettato e presentato al Cinema Eliseo
IL SALE DELLA TERRA
In viaggio con Sebastião Salgado (2014)
di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado
durata 100’

Come introduzione alla visione, la ricercatrice e fisica teorica Elena Ioli presenterà il suo libro Antartide come cambia il clima (ed. Dedalo, 2021) in dialogo con Ilaria Cecchinato.

Il documentario Il sale della terra racconta l’universo poetico e creativo di un grande artista del nostro tempo, il fotografo Sebastião Salgado, rivelato dal regista Wim Wenders attraverso lo sguardo del figlio Juliano Ribeiro Salgado, che l’ha accompagnato nei suoi ultimi viaggi. Dopo aver testimoniato alcuni tra i fatti più sconvolgenti della nostra storia contemporanea, Salgado si lancia alla scoperta di territori inesplorati e grandiosi, per incontrare la fauna e la flora selvagge in un grande progetto fotografico, omaggio alla bellezza del pianeta che abitiamo.

Un pianeta che si trasforma, da conoscere e da preservare, come racconta Elena Ioli nel suo libro Antartide come cambia il clima: non solo un giornale di bordo della spedizione internazionale in Antartide alla quale ha presto parte insieme a 77 donne scienziate da tutto il mondo, ma anche un saggio sull’emergenza climatica. Elena Ioli, fisica teorica e docente cesenate, parte dalla definizione di concetti quali effetto serra, Antropocene, riscaldamento globale, decarbonizzazione, passando per quello che ci dicono i dati raccolti dagli archivi nei ghiacci, fino a offrire qualche prospettiva di futuro.


INFO E PREZZI
Ingresso al cinema € 6,50

Riduzioni 
Ingresso all’Eliseo per chi si presenta con il biglietto dello spettacolo € 4,00
Ingresso al Teatro Bonci per chi si presenta con il biglietto del film € 15,00
Prenotazione consigliata eliseocesena@gmail.com | telefono 0547 21520
Scopri gli appuntamenti della rassegna