La bella dormiente nel bosco / Dornröschen
Teatro Bonci
A proposito di questo spettacolo
Si informa il gentile pubblico che, a causa di imprevisti problemi tecnici, lo spettacolo è stato annullato. In sostituzione si svolgerà il concerto per piano solo Europa&America minimal del Maestro Carlo Boccadoro, con musiche del minimalismo americano e europeo di Philip Glass e Ludovico Einaudi.
I biglietti acquistati per la data e le tessere d’abbonamento che includono il concerto restano validi per gli ingressi al nuovo concerto in programma. In caso di richiesta di rimborso del biglietto, lo spettatore dovrà recarsi al botteghino nei consueti orari di apertura, entro le ore 19 di sabato 8 febbraio.
Chi ha acquistato una tessera d’abbonamento flessibile e scelga di non assistere al concerto proposto potrà cambiare gratuitamente titolo entro le ore 19 di sabato 8 febbraio, contattando la biglietteria del teatro (T. 0547/355959 / info@teatrobonci.it).
•••
Avete mai visto un film muto e un’opera lirica insieme? Questa l’esperienza unica proposta dalla compositrice Virginia Guastella con il cine concerto La bella dormiente nel bosco/Dornröschen. Nel decennale scambio epistolare tra la moglie di Respighi, Elsa, con l’editore Ricordi, Guastella scova il desiderio del compositore di trasporre per il cinema la sua opera lirica La bella dormiente nel bosco. Lo esaudisce con la riduzione delle musiche di Respighi adattate a un film muto del primo Novecento ispirato alla celebre fiaba di Perrault: Dornröschen di Paul Leni (1917). Questa rara pellicola sarà accompagnata dal vivo dai cantanti e dai musicisti del Dub’s Step Dialettica Ensemble diretti da Guastella che, grazie al supporto di Ricordi e della Fondazione “G. Cini”, non solo porta alla luce l’ambizioso progetto del compositore bolognese, ma trasforma la sua opera teatrale nella colonna sonora di un film destinato ad un pubblico sia di ragazzi sia di adulti.
Repliche
Dati artistici
Maria Eleonora Caminada soprano
Matilde Lazzaroni mezzo soprano
Danilo Pastore controtenore
Decio Biavati basso
Anton Berovski violino
Maria Clementi pianoforte
Virginia Guastella progetto, riduzione per Ensemble, direzione
Film Dornröschen concesso dall’archivio della Fondazione Friedrich-Wilhelm-Murnau di Wiesbaden (www.murnau-stiftung.de)
si ringrazia la Cineteca di Bologna per la preziosa collaborazione
Frame video da Dornröschen (1917, Paul Leni), fonte DFF – German Film Institute & Film Museum, Frankfurt