Stiamo caricando

Spettacolo/talk

Spettacolo/talk

Teatro Bonci, ore 10
spettacolo/talk

VEDERE È POTERE                                            
di Cinzia Spanò

“Quanto sono davvero liberi i nostri desideri?” – così Cinzia Spanò dà inizio al suo appassionante monologo. Come antidoto al tramonto del desiderio, Vedere è potere afferma come l’arte in generale e il teatro in particolare siano forse le uniche forze creatrici in grado di liberare il potere dell’immaginazione affrancandola dagli stereotipi che ci impediscono di credere nella possibilità di una realtà migliore.
Cinzia Spanò è attrice, autrice, attivista di Amleta (Premio Amnesty International 2020 Arte e Diritti Umani), collettivo femminista che combatte violenza, gender gap e discriminazione nel mondo dello spettacolo e nei luoghi di lavoro.

a seguire

FUORI DAL CANONE: WIKIPEDIA PER IL FEMMINILE
editathon sulla piattaforma dell’enciclopedia Wikipedia
con la presenza di Camelia Boban, fondatrice dell’associazione WikiDonne

La costruzione del sapere non è neutra: sapevi che solo il 15% delle biografie pubblicate su Wikipedia è dedicato a figure femminili? E che solo il 10% dei redattori è donna? Andrà online il risultato del lavoro di scrittura collaborativa che si è dato come obiettivo la stesura ex-novo, il perfezionamento o la traduzione di voci relative ad artiste donne contemporanee riconosciute a livello internazionale le cui biografie non figurano su Wikipedia italiana.

Momento conclusivo del progetto condotto da WikiDonne con la classe 3^ B del Liceo Linguistico Ilaria Alpi di Cesena e con la classe 3^ H del Liceo Laura Bassi di Bologna.