Abbonamenti
Abbonamenti a posto fisso
La comodità del posto fisso per un percorso completo nella Stagione teatrale 2018-2019.
Abbonamenti flessibili
Diverse formule per scegliere gli spettacoli che preferite su tutto il cartellone del Teatro Bonci.
Card VIE Festival
Abbonamenti per gli Spettacoli di VIE Festival 2019 con ingresso superiore a €10 in tutte le sedi del festival: Modena, Bologna, Carpi, Vignola, Cesena, Castelfranco Emilia.
Abbonamenti a posto fisso
Teatro 8
8 spettacoli per quattro turni di abbonamento
Sei personaggi in cerca d’autore / 1984 / L’anima buona del Sezuan / Il Maestro e Margherita / Chet! / Ragazzi di vita / Lettere a Nour / Tito-Giulio Cesare
Prezzi
Intero | € 140 |
Loggione | € 90 |
Speciale Scuole di teatro | €110 |
Speciale Giovani | €60 |
Teatro 3
3 spettacoli per 2 turni d’abbonamento
La leggenda del serpente bianco / L’Istruttoria / La scuola delle mogli
Prezzi
Intero | €60 |
Loggione | €40 |
Speciale Scuole di teatro | €50 |
Speciale Giovani | €30 |
Teatro Omnibus
11 spettacoli: Teatro 8 +Teatro 3
Prezzi
Intero | €170 |
Loggione | €100 |
Speciale Scuole di teatro | €135 |
Speciale Giovani | €70 |
Concerti
8 spettacoli per 1 turno d’abbonamento
Prezzi
Intero | €120 |
Loggione | €90 |
Speciale Associazioni musicali | €100 |
Speciale Giovani | €70 |
Danza
5 spettacoli per 1 turno d’abbonamento
Prezzi
Intero | €90 |
Loggione | €60 |
Speciale Scuole di danza e CSI* | €75 |
Speciale Giovani | €50 |
*convenzione riservata ai soci del Centro Sportivo Italiano
Musica Omnibus
13 spettacoli: Concerti + Danza
Prezzi
Intero | €180 |
Loggione | €100 |
Speciale Associazioni musicali, Scuole di danza | €150 |
Speciale Giovani | €80 |
Teatro Musicale
5 spettacoli per 1 turno d’abbonamento
Prezzi
Intero | €70 |
Loggione | €35 |
Speciale Associazioni Musicali | €50 |
Speciale Abbonati a posto fisso | €50 |
Speciale Giovani | €25 |
Bonci Omnibus
24 spettacoli: Teatro Omnibus + Musica Omnibus
Prezzi
Intero | €320 |
Loggione | €180 |
Speciale Associazioni musicali, Scuole di teatro, Scuole di danza | €260 |
Speciale Giovani | €140 |
Abbonamenti flessibili
Zapping
10 appuntamenti a scelta. La scelta si effettua durante la campagna abbonamenti.
Prezzi
Intero | €170 |
Loggione | €100 |
Speciale Giovani | €100 |
Zapping Mini
6 appuntamenti a scelta. La scelta si effettua durante la campagna abbonamenti.
Prezzi
Intero | €110 |
Loggione | €70 |
Speciale Giovani | €70 |
Zapping Teatro / Speciale Scuole
5 spettacoli dall’abbonamento Teatro 8 scelti durante la campagna abbonamenti. È riservato agli studenti delle Scuole secondarie di primo e secondo grado su richiesta dell’Istituto di appartenenza.
Prezzo
Speciale Scuola | €40 |
Carnet
4 spettacoli: 1 dal Teatro 8, 1 dal Teatro 3, 1 Danza, 1 Concerto. La scelta si effettua durante la campagna abbonamenti.
Prezzi
Intero | €60 |
Speciale Giovani | €30 |
Carnet Teatro / Speciale Aziende e Enti convenzionati
5 ingressi a spettacoli dell’abbonamento Teatro 8, senza assegnazione di posto.
La scelta si effettua durante la stagione.
È riservato alle Aziende e ad iniziative promozionali (fra cui le convenzioni riservate al Circolo dei Dipendenti dell’Università di Bologna, ai possessori di Tessere Art Card rilasciate dal Centro Diego Fabbri di Forlì, ai soci del Centro Sportivo Italiano, ai tesserati F I Te L – Federazione italiana tempo libero, ai soci di Romagna Banca, ai dipendenti della Guardia di Finanza Comando Regionale Emilia Romagna). Al di fuori di specifiche convenzioni, l’acquisto deve essere richiesto dalle Aziende.
Prevede l’assegnazione di posti nel III e IV ordine. Non è possibile utilizzare più biglietti per lo stesso spettacolo. Se il Teatro è esaurito lo spettatore non ha diritto ad entrare. L’assegnazione del posto è effettuata dal giovedì della settimana precedente lo spettacolo scelto. Il servizio è gratuito quando l’assegnazione del posto avviene entro e non oltre le ore 19 del giorno dello spettacolo scelto o del giorno prima se lo spettacolo è di domenica o giorno festivo. Scaduto questo termine, l’assegnazione del posto ha un costo di €2 a spettacolo.
Prezzo
Speciale Aziende e Enti convenzionati | €60 |
Card VIE Festival
Abbonamenti per gli Spettacoli di VIE Festival 2019 con ingresso superiore a € 10 in tutte le sedi del festival: Modena, Bologna, Carpi, Vignola, Cesena, Castelfranco Emilia.
U35 valido fino ai 35 anni – ingresso a 5 spettacoli | € 50 |
VIE 5 ingresso a 5 spettacoli | € 75 |
TUTTO VIE tutti gli spettacoli | € 120 |
Info Riduzioni Abbonamenti
Speciale Giovani: per tutti i giovani nati dal 1983, compreso, in poi.
Speciale Abbonati a posto fisso: riservate a chi ha già acquistato un abbonamento a posto fisso.
Gli abbonati 2017-2018 a forme flessibili (Zapping, Carnet) possono optare per l’abbonamento a posto fisso, scegliendo nel 1° periodo riservato alle prelazioni tra i posti non occupati da abbonati della stagione precedente.
In occasione della serata di presentazione della stagione, il botteghino resterà aperto al pubblico e venderà in esclusiva anche ai singoli l’abbonamento Speciale Festa del Teatro, identico all’abbonamento Speciale Aziende e Enti Convenzionati.
NOVITÀ campagna 2018-2019: per la prima volta proponiamo a tutti gli abbonati a posto fisso, a prezzo intero, l’iniziativa PORTA UN AMICO A TEATRO: invita un amico, un parente o chi vuoi, che non sia iscritto già nell’anagrafe abbonati del Teatro Bonci, a sottoscrivere un nuovo abbonamento a posto fisso con te e in aggiunta agli abbonamenti che hai sottoscritto nella stagione precedente. Avrai sul tuo abbonamento uno sconto che varia a seconda della tipologia e che supera il 15%. Puoi valutarlo consultando voce per voce lo Speciale Associazioni musicali o Scuole di teatro e di danza. Ci aiuterai ad allargare il nostro pubblico!
Servizio Telepass
Gli abbonati a posto fisso che, in sede di riconferma, vorranno evitare di recarsi a Teatro potranno usufruire del Servizio Telepass: entro il 2 luglio, attraverso l’invio di una e-mail (info@teatrobonci.it), di un fax (0547 355910), o di una lettera (Emilia Romagna Teatro Fondazione, Via Aldini, 22, 47521 Cesena), l’interessato potrà confermare il proprio abbonamento, con le caratteristiche e il posto della precedente stagione.
Nella comunicazione dovranno essere indicati il nominativo del richiedente, il numero telefonico l’indirizzo e-mail, il tipo di abbonamento e dovrà essere sottoscritta l’autorizzazione per l’utilizzo di tali dati (dal sito del Teatro, cesena.emiliaromagnateatro.com, è possibile scaricare la scheda di richiesta già predisposta con i dati necessari, solo da compilare e firmare). Inoltre, dovrà essere allegata copia della contabile della banca che attesti l’avvenuto pagamento dell’importo previsto (bonifico intestato a ERT Fondazione, conto corrente presso Crédit Agricole Cariparma, IBAN IT31F0623023900000030529310).
In caso di pagamento on-line è sufficiente inviare una e-mail con i dati della transazione di pagamento.
In questo modo l’abbonato potrà evitare di recarsi a Teatro, se non per il ritiro della tessera negli orari di apertura del botteghino.
Anche i nuovi abbonati a posto fisso possono procedere senza recarsi a Teatro. In questo caso, senza aver ancora effettuato il pagamento, dopo l’invio della richiesta (entro l’11 luglio), l’interessato riceverà dal botteghino una proposta di collocazione.
In caso di accettazione, l’abbonato dovrà effettuare il pagamento così come indicato in precedenza. Il tutto dovrà avvenire a stretto giro di posta: i posti non potranno essere tenuti prenotati per più di due giorni.
Il servizio Telepass è attivo anche per gli abbonati Zapping e Carnet. Gli interessati dovranno inviare la richiesta e allegare la copia della contabile della banca che attesti l’avvenuto pagamento dell’importo previsto, entro il 15 settembre, indicando gli appuntamenti scelti con la relativa data, se si tratta di abbonamento intero, Speciale Giovani o di loggione (solo per gli Zapping) e la preferenza di palco o platea.
I posti, i migliori disponibili, verranno assegnati d’ufficio, seguendo scrupolosamente l’ordine di arrivo della richiesta prima dell’apertura della campagna abbonamenti d’autunno che avrà inizio il 25 settembre.
Regolamentazione della fila per l'acquisto abbonamenti
Nel 1° periodo, solo per il 1° giorno di vendita per ogni tipologia, la fila viene organizzata dal Teatro Bonci, distribuendo una marca numerata fino ad esaurimento del numero di abbonamenti che possono essere venduti in giornata. La marca consente all’abbonato di potersi eventualmente assentare per ritornare al momento in cui sia chiamato il suo numero: in caso di assenza il numero sarà valido solo al termine della giornata.
La distribuzione avviene all’interno del Teatro, a partire da 10 minuti prima dell’apertura del botteghino: ogni persona potrà ricevere al massimo 4 marche per l’acquisto di altrettanti abbonamenti.
Nel 2° periodo, la fila viene organizzata nello stesso modo solo per il 1° giorno di vendita per ogni tipologia di abbonamenti flessibili.
Cambio Spettacolo e Cambio Turno
È concessa la possibilità di cambiare spettacolo a tutti gli abbonati a posto fisso, zapping e carnet a 4 spettacoli, rivolgendosi al botteghino, al più tardi entro un giorno prima dello spettacolo da cambiare. Il costo del servizio di cambio spettacolo è €5. Inoltre per la prosa e l’essai è possibile cambiare turno: per gli abbonati a posto fisso, è possibile effettuare, entro le ore 19 del giorno del turno da cambiare, sia il cambio per via telefonica, ma con posto assegnato d’ufficio, rivolgendosi alla portineria (0547 355911, nei giorni feriali dalle 10 alle 19), sia il cambio al botteghino (negli orari d’apertura), potendo in questo caso scegliere il posto; per gli abbonati zapping e carnet a 4 spettacoli è possibile effettuare il cambio turno solo al botteghino, presentandosi con la tessera d’abbonamento. Il costo del servizio di cambio turno è di €3.