Stiamo caricando

Maledette Malelingue (la gente l* distruggerà)

Maledette Malelingue (la gente l* distruggerà)

Maledette Malelingue trae ispirazione dalle esperienze personali dell* student* e affronta i dolorosi temi del bullismo e delle offese legate ad identità di genere, aspetto fisico ed etnia. La storia segue un gruppo di ragazzi che, ognuno a modo suo, ha subito il peso di parole crude e giudizi velenosi che li hanno profondamente segnati nella crescita. I protagonisti raccontano la sofferenza, la paura e la solitudine causate dalle malelingue, che come veleni intaccano l’anima e distruggono l’autostima. Tuttavia lo spettacolo è anche un percorso di speranza, consapevolezza e riscatto. Riscoprendo la forza della solidarietà, i protagonisti affrontano le loro paure, smascherano la violenza delle parole e imparano a trasformare il dolore in una forza che li unisce, rendendoli individui più forti e consapevoli. Lo spettacolo fa riflettere sull’importanza del rispetto reciproco, mettendo in luce la necessità di non farsi influenzare dai giudizi superficiali e di lavorare insieme per cambiare il corso delle cose, perché ogni parola che pronunciamo ha il potere di costruire o abbattere.

spettacolo in concorso
IS Versari Macrelli
giovedì 22 maggio
ore 20:30
Teatro Bonci


crediti:
regia Valentina Scentoni
regia musicale Filippo Maria Aletti
direzione artistica e responsabile del progetto scolastico Gloria Galassi
adattamento del testo a cura di Valentina Scentoni sulla base delle idee dell* ragazz* del laboratorio di teatro Ciascun suoni canti e balli
musiche originali Filippo Maria Aletti, Gloria Galassi, Marco Giorgi e Andrea Marelli
grafiche Simone Cannolicchio
video Vito Muschitiello
foto Fabio Ruggiero
operatori di palcoscenico Alessia Baglivo, Sara Golinucci e Sara Suzzi
con Malak Bahid Battistini, Beatrice Battastini, Vanessa Bevacqua, Alessia Boschetti, Robert Bus Gabor, Andrea Campana, Diego Carrozza, Margherita Casadei, Micol Centonze, Manuel Cola, Lorena De Nittis, Dafne Dimillo, Alex Ercolani, Rita Evangeslisti, Giulia Forti, Linda Giovanardi, Ameni Guesmi, Roberta Masacci, Manuel Mastrovito, Enziwanne Josephine Mgbemena, Rama Riahi, Assmaa Rhobar, Francesca Suzzi, Yousr Trabelsi, Agata Traschitti, Marco Visconti e Bianca Zontea

Durata: 80 minuti
Biglietto unico 3€
Acquista online

TORNA AL PROGRAMMA DEL FESTIVAL