Un viaggio potente e visionario tra le sonorità originarie degli Area attraverso brani che hanno fatto la storia del jazz rock italiano, impreziositi... chevron_right
In un paese dove il Capo comanda anche le parole, arriva Giovannin che con i suoi buffi errori porta scompiglio, risate e libertà. Una favola per piccoli... chevron_right
Dopo il racconto della lotta operaia della GKN ne Il Capitale, Kepler-452 ci restituisce una nuova indagine teatrale condotta a bordo di una nave di ricerca... chevron_right
Torna Spellbound Ballet con due atti coreografici per trasformare la creatività in azione e riflettere sul rapporto uomo-natura, stereotipi di genere... chevron_right
Attraversare la notte calpestando il confine tra realtà, sogni e ricordi: il duo Cuocolo/Bosetti in una nuova esperienza immersiva per un teatro in relazione... chevron_right
Peppino Mazzotta, in una performance per sola voce e musica, anima un’appassionata riflessione sul potere e le sue contraddizioni. Una sola voce, catturata... chevron_right
Un pacco da consegnare, due fattorini che aspettano un destinatario misterioso che forse non arriverà mai. L’attesa si trasforma in un gioco di acrobazie,... chevron_right
Cosa si prova quando si è immersi nella natura? Da Vivaldi a Beethoven, un itinerario musicale per esplorare il rapporto tra suoni, emozioni e paesaggio. Il... chevron_right
Un viaggio tra reale e surreale attraverso le stanze interiori e nella memoria. Torna l’iconico spettacolo del maestro del trasformismo Arturo Brachetti,... chevron_right
La forza poetica della voce e dei testi di Nada, in concerto con la band al completo per presentare Nitrito, l’ultimo album di inediti. Nada torna live... chevron_right
Maschere incantate danno voce al celebre Canto di Natale di Dickens: un appuntamento festivo per grandi e piccoli all’insegna della magia e della sorpresa. Scrooge... chevron_right
Due grandi interpreti del teatro italiano sono i protagonisti di un delicato e divertente omaggio al mondo degli attori e alle loro piccole fragilità,... chevron_right
Tra concerto e performance, John De Leo e la sua Grande Abarasse Orchestra presentano un’esperienza travolgente, tra jazz, rock, elettronica e musica... chevron_right
Paolo Fresu celebra il mito del jazz Miles Davis in un’esperienza teatral-musicale appassionata, tra autobiografia, musica, parole e immagini elaborate... chevron_right
Torna a Cesena l’Ensemble Sentieri selvaggi con tre partiture per archi, nastro e voci del grande maestro americano Steve Reich, tra memorie del Novecento... chevron_right
La celebre operetta Cin-ci-là compie 100 anni e torna ad incantare con un nuovo allestimento, tra risate, musica frizzante e charme orientale. Cin-ci-là,... chevron_right
Acrobazie e scenografie in continua trasformazione per un tuffo nella mente di un bambino che ci invita a guardare la scuola come un luogo d’immaginazione... chevron_right
Claudio Bisio / Giorgio Gallione / Francesco Piccolo
Dal romanzo di Francesco Piccolo, una pièce in musica e parole. Protagonista Claudio Bisio che, tra realtà e finzione, racconta scelte, sbagli e intuizioni... chevron_right
Uno degli spettacoli di maggior successo della coreografa Silvia Gribaudi, un affondo ironico e poetico sul corpo femminile e sugli stereotipi di genere. Cos’è... chevron_right
Un’immersione nell’universo coreografico del Leone d’Oro Alessandro Sciarroni, in un dittico tra miti nordici e Polka Chinata, tradizionale danza... chevron_right
Leonardo Manzan espone sé stesso in una mostra d’arte che diventa spettacolo. Un cabaret di assurdità, provocazioni e paradossi: una satira impietosa... chevron_right
Le voci di quattro maestri del jazz internazionale insieme in un dialogo musicale avvincente e riflessivo, per dar vita a un universo sonoro unico. Voices... chevron_right
Dalla penna del drammaturgo americano Neil Simon, una serie di tragicomici intrighi amorosi racconta il difficile equilibrio tra il bisogno di ricominciare... chevron_right
Un’esperienza sensoriale e poetica, tra teatro e danza, sulla ricerca dell’immortalità firmata dalla compagnia belga Peeping Tom, artefice di un linguaggio... chevron_right
La potenza emotiva e narrativa di Čajkovskij e di Mendelssohn nelle loro celebri composizioni romantiche tra introspezione e paesaggio, memoria e visione. Il... chevron_right
Torna a Cesena il coreografo spagnolo Marcos Morau, per la prima volta alla guida di CCN/ Aterballetto, per un ritratto personale del compositore Premio... chevron_right
Tra storia e leggenda, l’odissea di un bambino del Queens che, una volta adulto, diventa un imprenditore senza scrupoli e, infine, indossa la grottesca... chevron_right
Il rifiuto di una donna di mangiare carne e la sua scelta di una via vegetale. Il romanzo Premio Nobel 2024 di Hang Kang è un viaggio sensuale e politico... chevron_right
Un mosaico di jazz, funk, elettronica e world music si fonde con arti visive e animazioni per un concerto immersivo e oltre i confini. Quando i C’mon... chevron_right
La comicità graffiante e gli accenti poetici di Alessandro Bergonzoni scavano nella complessità del presente per tentare di reinventare la realtà e... chevron_right