Stiamo caricando

La Scuola Grande. Dell'infima conoscenza

La Scuola Grande. Dell'infima conoscenza

Composizione scenica conclusiva del laboratorio teatrale
a cura di Chiara Guidi e Vito Matera / Societas
nell’ambito di Puerilia, giornate di puericultura teatrale

La Scuola Grande. Dell’infima conoscenza è un laboratorio di teatro per adolescenti che porta sul palco le cose della realtà per rivederle attraverso esercizi che coinvolgono il corpo, la voce, le luci e i suoni.
“In scena tutto diventa più visibile e ogni oggetto può svelare una o più storie a seconda di come viene toccato, illuminato, suonato. Con i ragazzi e le ragazze delle Scuole Superiori di Cesena che hanno scelto di fare questa esperienza, ci troviamo in teatro ogni martedì pomeriggio al Teatro Comandini senza sapere cosa accadrà. Eppure qualcosa accade sempre” affermano Chiara Guidi e Vito Matera, che conducono l’esperienza. L’attrice, regista, drammaturga e didatta della storica compagnia teatrale Societas – fondata a Cesena nel 1981 – e lo scenografo e illustratore, portano avanti dal 2016 progetti artistici e didattici che interrogano il teatro attraverso una specifica concezione di infanzia.

Può il Teatro, come la Scuola, essere un luogo dove i giovani portano avanti il loro cammino, in profondità, alla ricerca del mondo? Attraverso semplici azioni nello spazio teatrale, la Scuola Grande cerca nel linguaggio scenico, inteso come processo di lavoro, un’idea aperta di conoscenza: interroga la composizione, critica la vicinanza di un’immagine con un’altra, sceglie il tempo del ritmo, vede il pieno e il vuoto. Lo fa per guardare al di là di ciò che ci si aspetta di vedere e scoprirsi come parte di un tutto in movimento.

composizione scenica
sabato 17 maggio
ore 09:00 e ore 11:00
Teatro Comandini


crediti:
a cura di Chiara Guidi e Vito Matera
con Giovanni Ambrogetti, Lucia Bonaldo, Zyanya Casadei, Emma Cheviet, Eloise Donati, Caterina Faedi, Carlotta Grazioso, Gabriele Maraldi, Melissa Osmani, Dora Ekundayo Trevisani Akitunde, Elsa Lita Scarpa, Giada Sgariglia e Chiara Valletta

Posti limitati. Ingresso gratuito con prenotazione obbligatori a
Teatro Comandini
0547 25566 – 331 1206028
atti@societas.es

Prenotazioni gruppi scolastici:
Ufficio Scuola del Teatro Bonci
Referente Stefania Albertini
0547 355733 – 339 7767949
salbertini@teatrobonci.it

TORNA AL PROGRAMMA DEL FESTIVAL