Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti
Conferenza di Matteo Lancini
Il Festival si apre in dialogo con genitori, insegnanti, educatori e chiunque viva accanto agli adolescenti. Come possono gli adulti diventare figure significative nel loro percorso di crescita e realizzazione di sé? Perché gli adolescenti di oggi sono così diversi da quelli di ieri? Confutando miti affettivi e stereotipi infantilizzanti, Lancini ci accompagna nell’analisi dei paradossi che sembrano contraddistinguere questa nuova generazione tra assenza di prospettive future e fragilità adulta che spesso ostacola un dialogo autentico. A partire dalla propria esperienza di psicologo e psicoterapeuta, l’autore delinea il ritratto di giovani e giovanissimi e indica agli adulti la strada da percorrere per smettere di guardare gli adolescenti senza vederli.
Matteo Lancini, psicologo, psicoterapeuta e docente presso le Università Milano-Bicocca e Cattolica, è presidente della Fondazione “Minotauro”, dove dirige l’équipe Dipendenze tecnologiche e si occupa di consultazione e psicoterapia con giovani e famiglie. E’ autore di numerose pubblicazioni tra cui Sii te stesso a modo mio. Essere adolescenti nell’epoca della fragilità adulta (Raffaello Cortina Editore 2023) e Chiamami adulto. Come stare in relazione con gli adolescenti (Raffaello Cortina Editore 2025).
opening – conferenza
martedì 13 maggio
ore 20:30
Teatro Bonci
Ingresso gratuito
Prenota il tuo posto