Recollection of a Falling
30 anni di Spellbound Contemporary Ballet
Teatro Bonci
A proposito di questo spettacolo
Torna Spellbound Ballet con due atti coreografici per trasformare la creatività in azione e riflettere sul rapporto uomo-natura, stereotipi di genere e abusi patriarcali.
Spellbound Ballet torna al Teatro Bonci con un doppio programma firmato da Jacopo Godani, tra i nomi di eccellenza nel panorama della danza internazionale, e da Mauro Astolfi, direttore artistico e anima della compagnia che ha festeggiato il proprio trentennale lo scorso anno.
Forma mentis di Godani mette al centro il potenziale delle nuove generazioni. La sua idea di “danza intelligente” trasforma il palcoscenico in uno spazio in cui il gesto diventa pensiero in movimento per esprimere idee e sogni: un invito a usare la danza come strumento per trasformare la creatività in azione.
In Daughter and Angels, secondo atto della serata, Mauro Astolfi si ispira alla lettura di Knowledge and Powers di Isabel Pérez Molina e alla figura della strega, per esplorare il rapporto tra l’immaginario delle “donne sapienti” e il controllo della conoscenza, tra abusi di potere patriarcali e stereotipi di genere.
Durata: Forma mentis 30 minuti / Daughter and Angels 40 minuti
Note
Il nome del link di Vivaticket per questo spettacolo è Forma mentis – Daughters and angels
Repliche
Dati artistici
programma in due parti
Jacopo Godani Forma Mentis
Mauro Astolfi Daughters and Angels
interpreti Anita Bonavida, Maria Cossu, Filippo Arlenghi, Lorenzo Beneventano, Giuliana Mele, Martina Staltari, Miriam Raffone, Marco Prete, Alessandro Piergentili
FORMA MENTIS
coreografia, art direction, luci, costumi Jacopo Godani
musica originale Ulrich Mùller
musica dal vivo Alfonso Risoli
assistente alle coreografie Vincenzo De Rosa
DAUGHTERS AND ANGELS
coreografia e regia Mauro Astolfi
set e disegno luci Marco Policastro
musica originale Davidson Jaconello
costumi Anna Coluccia
assistente alle coreografie Elena Furlan
produzione Spellbound Contemporary Ballet con il contributo del Ministero della Cultura e Regione Lazio
in collaborazione con Comune di Pesaro & AMAT
per Pesaro Capitale italiana della Cultura 2024, Festival Torinodanza
nell’ambito di CARNE focus di drammaturgia fisica
foto di Cristiano Castaldi