La grande magia
Teatro Bonci
A proposito di questo spettacolo
Una delle commedie più misteriosa e intriganti del grande Eduardo. Un omaggio al teatro, alla finzione e all’illusione che ci permettono di vivere.
La grande magia, tra i capolavori di Eduardo De Filippo, trasforma il palco in un luogo dove realtà e illusione si intrecciano senza soluzione di continuità. Girolamo Di Spelta, protagonista tragico e marito tradito, incarna le nevrosi e le fragilità dell’uomo contemporaneo: incapace di amare e fidarsi, ossessionato dal controllo, diventa lo specchio di un’umanità in crisi. Dall’altro lato, Otto Marvuglia, il mago manipolatore dalle mille facce, rappresenta l’inganno e l’illusione: un personaggio che si reinventa di continuo, alterando la percezione della realtà e spingendo protagonisti e spettatori a interrogarsi su ciò che li circonda. Cosa è reale e cosa è illusione? Russo, con una regia visionaria e scenografie suggestive, trasforma questo interrogativo universale in un’esperienza teatrale coinvolgente, dove sogno e realtà si fondono, costringendo il pubblico a riflettere sulle fragilità e le ambiguità della nostra epoca.
Durata: 2 ore
•••
In occasione dello spettacolo a Bologna
–sabato 7 febbraio alle ore 19.00, la replica sarà sovratitolata, grazie alla collaborazione con Associazione FIADDA Emilia-Romagna.
–domenica 8 febbraio alle ore 16.00, la replica sarà audiodescritta per gli spettatori non vedenti e ipovedenti, grazie alla collaborazione con Centro Diego Fabbri di Forlì, nell’ambito del Progetto Teatro No Limits.
Repliche
In altri teatri ERT
Dati artistici
scene Roberto Crea
luci Pasquale Mari
costumi Giuseppe Avallone
musiche e progetto sonoro Antonio Della Ragione
produzione Fondazione Teatro di Napoli – Teatro Bellini, Teatro Biondo Palermo, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
foto di scena Flavia Tartaglia
