Stiamo caricando
Conservatorio Maderna-Lettimi di Cesena e Rimini

Concerto di Natale

Espressione del sentimento nella natura

Teatro Bonci

A proposito di questo concerto

Cosa si prova quando si è immersi nella natura? Da Vivaldi a Beethoven, un itinerario musicale per esplorare il rapporto tra suoni, emozioni e paesaggio.

Il Conservatorio Maderna-Lettimi torna con il consueto concerto nel periodo delle festività, presentando un programma dedicato al rapporto tra musica, emozione e paesaggio. L’Estate di Antonio Vivaldi, tratta dal celeberrimo ciclo delle Quattro Stagioni, restituisce con una scrittura musicale dagli effetti quasi “visibili”, gli stati d’animo legati ai fenomeni atmosferici estivi, conducendo l’ascoltatore a un climax di sensazioni. A seguire, la Sinfonia n. 6 in fa maggiore “Pastorale” di Ludwig Van Beethoven, che offre una lettura più interiore e spirituale del paesaggio naturale. Articolata in cinque movimenti continui l’opera, che lo stesso musicista definì «più espressione del sentimento che pittura», traduce in musica le emozioni evocate dall’esperienza della bellezza della Natura. Due capisaldi della storia musicale che condividono la volontà di esplorare il rapporto tra l’uomo e il paesaggio vivente.

fuori abbonamento

Acquista biglietto unico a 8,98 euro

Repliche

21/12/2025
h16:00

Dati artistici

Orchestra del Conservatorio Maderna-Lettimi
direttore Paolo Manetti

A. Vivaldi Concerto in sol minore per violino, archi e continuo “L’estate”, op. 8 n. 2
L. V. Beethoven Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 “Pastorale”

Acquista biglietto unico a 8,98 euro

Condividi

Se ti piace Concerto di Natale ti suggeriamo anche:

50° ARBEIT MACHT FREI…ed altri successi
Teatro Bonci

50° ARBEIT MACHT FREI…ed altri successi

Area Open Project
Nitrito Tour 2025
Teatro Bonci

Nitrito Tour 2025

Nada
Concerto Sinfonico
Teatro Bonci

Concerto Sinfonico

Conservatorio Maderna-Lettimi di Cesena e Rimini
Concerto C’mon Tigre
Teatro Bonci

Concerto C’mon Tigre

C'mon Tigre