Stiamo caricando
MARCO D'AGOSTIN

Best Regards

Teatro Bonci

13/02/2024
Orari

Il coreografo e danzatore Marco D’Agostin, Premio Ubu come miglior performer Under 35, scrive un’accorata missiva a Nigel Charnok, qualcuno che rappresentava ai suoi occhi «la possibilità che in scena tutto potesse accadere ed esplodere». L’artista inglese è morto nel 2012: una distanza temporale annullata da un assolo nostalgico e appassionato, che interpella apertamente l’anima dello spettatore.

Durata: 60 minuti

Repliche

13/02/2024
h20:30

Dati artistici

di e con  Marco D’Agostin
suono, grafiche LSKA
testi Chiara Bersani, Marco D’Agostin, Azzurra D’Agostino, Wendy Houstoun
luci Giulia Pastore

costruzione scene  Andrea Sanson, Simone Spangaro
consulenza scientifica The Nigel Charnock Archive, Roberto Casarotto
consulenza drammaturgica Chiara Bersani, Claudio Cirri, Alessandro Sciarroni
consulenza tecnica Eleonora Diana, Luca Poncetta, Paola Villani, Andrea Sanson
movement coach Marta Ciappina
direzione tecnica Paolo Tizianel
cura, promozione Damien Modolo
organizzazione, amministrazione Eleonora Cavallo, Federica Giuliani
produzione VAN
coproduzione KLAP Maison pour la danse à Marseille, Rencontres chorégraphiques internationales de Seine-Saint-Denis, CCN2-Centre chorégraphique national de Grenoble, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale
con il supporto di Points communs, Nouvelle scène nationale de Cergy-Pontoise et du Val d’Oise, Centrale Fies, CSC/Centro per la Scena Contemporanea (Bassano del Grappa), Marche Teatro/inTeatro Festival, the WorkRoom (Fattoria Vittadini), Teatro Comunale di Vicenza, L’arboreto – Teatro Dimora | La Corte Ospitale ::: Centro di Residenza Emilia-Romagna, ARTEFICI.ResidenzeCreativeFvg di ArtistiAssociati

nell’ambito di CARNE focus di drammaturgia fisica

foto di Alice Brazzit

una produzione di Best Regards • Produzione Emilia Romagna Teatro

Condividi

Se ti piace Best Regards ti suggeriamo anche:

Il Capitale
Teatro Bonci

Il Capitale

KEPLER-452 / COLLETTIVO DI FABBRICA LAVORATORI GKN
L’Angelo della Storia
Teatro Bonci

L’Angelo della Storia

SOTTERRANEO