PAOLO MANETTI / STEFANO VIZIOLI / CONSERVATORIO BRUNO MADERNA
Cosa succede quando l’intensità musicale
di Puccini incontra i dannati dell’Inferno dantesco, trasformando una grottesca vicenda realmente accaduta... chevron_right
Un “classico” della letteratura americana novecentesca, scritto a partire da un brutale fatto di cronaca. Il dramma di Arthur Miller narra la fatale... chevron_right
Bello Mondo è un evento speciale che vede in scena Uri Caine (pianoforte), Paolo Fresu (tromba ed effetti) e Mariangela Gualtieri (testo e voce recitante).
Un... chevron_right
ANNA DELLA ROSA / VERONICA CRUCIANI / MICHELA MURGIA
Nell’interpretazione intensa ed elegante di Anna Della Rosa, il celebre romanzo di Michela Murgia è occasione per una grande prova d’attrice. La protagonista... chevron_right
DAVIDE LIVERMORE / LAURA MARINONI / ELISABETTA POZZI
È il caso a decidere ogni sera quale delle due “dive” – Elisabetta Pozzi e Laura Marinoni – vestirà i panni di Maria Stuarda e di Elisabetta.... chevron_right
Un viaggio a ritroso, all’epoca dei divi del muto, quando pianisti, organisti e intere orchestre accompagnavano le proiezioni nei teatri.
Il pianista... chevron_right
Terra meticcia per vocazione, crocevia di tradizioni, passioni, nostalgie e malinconie, il Portogallo è il punto di partenza per un poetico viaggio di... chevron_right
Due diversi coreografi per indagare la vera identità dell’individuo, mosaico di desideri e tensioni molteplici.
In The Real You Mauro Astolfi costruisce... chevron_right
PAOLO MANETTI / ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATORIO BRUNO MADERNA
Un originale augurio alla città da parte del Conservatorio Maderna destinato a un pubblico di tutte le età.
Un coinvolgente programma incentrato su... chevron_right
Naturalis Labor, tra le migliori compagnie professioniste italiane di tango, porta sul palcoscenico alcuni fra i più intensi e celebri brani del repertorio... chevron_right
L'USIGNOLO / MIRCO GHIRARDINI / FABIO CODELUPPI / GIUSEPPE VERDI
Come trascrivere Il Trovatore di Verdi per soli strumenti a fiato? Un gruppo di musicisti, di varia provenienza e formazione, rinverdisce la tradizione... chevron_right
Un folgorante spettacolo di “teatro nel teatro”, frutto della maestria della tedesca Familie Flöz, nota per le sue maschere vive e grottesche e per... chevron_right
THEODOROS TERZOPOULOS / SAMUEL BECKETT / PAOLO MUSIO / STEFANO RANDISI / ENZO VETRANO
Uno dei testi più celebri e misteriosi della letteratura non solo teatrale del ‘900.
Nelle mani di Theodoros Terzopoulos, maestro greco della scena... chevron_right
Il coreografo e regista Roberto Castello sceglie per il suo spettacolo, ipnotico e oscuro, un enigmatico palindromo latino, la cui traduzione è «andiamo... chevron_right
DIEGO CERETTA / FILARMONICA ARTURO TOSCANINI / TRIO DI PARMA
Una serata di grande musica che si apre con Crisantemi, un’elegia che Puccini scrisse nel 1890 in una sola notte, per omaggiare i 100 anni dalla morte... chevron_right
Irina Brook, figlia del grande Peter Brook e dell’attrice Natasha Parry, rilegge la sua biografia partendo dal dramma di Čechov, ambientandolo in una... chevron_right
Il nuovo show del duo Massimo Lopez-Tullio Solenghi, una vorticosa scorribanda di sketch, brani musicali e contributi video accompagnata dalla Jazz Company... chevron_right
In una Napoli degli anni ’70 variopinta e chiassosa, tenera e violenta, il drammaturgo Annibale Ruccello, unico per capacità di intercettare le situazioni... chevron_right
Un’opera nata per la radio, tratta dall’omonima commedia di García Lorca, composta nel
1961 da Bruno Maderna, geniale compositore, direttore d’orchestra... chevron_right
Un post popolare si trasforma in un podcast e poi in uno spettacolo teatrale.
Nato durante l’ultima campagna elettorale, il lavoro prende di mira la... chevron_right
Il danzatore e coreografo tedesco, da anni residente a Londra dove è stato protagonista degli ultimi spettacoli dei DV8, inaugura la sua ricerca coreografica... chevron_right
MARCO TULLIO GIORDANA / LUIGI LO CASCIO / PIER PAOLO PASOLINI
Marco Tullio Giordana affida alla penetrante interpretazione di Luigi Lo Cascio il compito di riportare sulla scena Pasolini e la sua eredità: dai primi... chevron_right
Una formazione unica nel panorama internazionale, fondata dall’eclettico compositore e artista statunitense Rob Mazurek e caratterizzata dal suo metamorfismo,... chevron_right
ANGELIN PRELJOCAJ / RACHID OURAMDANE / FONDAZIONE NAZIONALE DELLA DANZA ATERBALLETTO
Due coreografie con performer dai 65 ai 79 anni
L’anima è un pensiero del corpo. Come elaborare una drammaturgia capace di abbracciare i limiti del... chevron_right
Federico Tiezzi affronta quello che è stato definito il più grande testo sulla passione erotica che il teatro abbia mai prodotto. La tragedia di Racine,... chevron_right
Il celebre balletto di Igor Stravinskij, policromo ritratto delle forze primigenie della Russia arcaica e pagana, suggerisce a Dewey Dell una conturbante... chevron_right
Mozart, Schumann e un brano inedito di Braconi per un coinvolgente concerto di musica da camera. Protagonisti tre celebri solisti della scena musicale... chevron_right
ROBERTO PROSSEDA / PAOLO MANETTI / CONSERVATORIO BRUNO MADERA
Due capolavori del repertorio romantico: il Concerto per pianoforte e orchestra n. 5 di Beethoven e la Sinfonia n. 5 di Mendelssohn, impreziositi dalla... chevron_right